Festival delle Regioni, al via il 18 maggio la quarta edizione
Pubblicato Venerdì, 16 maggio 2025“Alla scoperta delle eccellenze regionali: un viaggio tra innovazione e tradizione” è il claim scelto per la quarta edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome, in programma dal 18 al 20 maggio prossimi a Venezia.
Si rinnova così l’annuale appuntamento, che unisce momenti di approfondimento e dibattiti sulle principali politiche pubbliche d’interesse delle Regioni a occasioni di promozione e valorizzazione delle diverse realtà territoriali.
L’apertura del Villaggio delle Regioni, il 18 maggio, ospitato presso Campo San Polo, segnerà l’avvio del Festival che si svolgerà in più sedi della città, luoghi simbolo di Venezia: Palazzo Ducale, la Scuola Grande di San Rocco, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, il teatro La Fenice.
La cerimonia di apertura ufficiale è in programma nella mattina del 19 maggio alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella; nel pomeriggio prenderanno il via i lavori di tavoli tematici in cui rappresentanti di Regioni, Governo, esperti, accademici e stakeholder si confronteranno su tematiche legate a Made in Italy; Cibo, Alimentazione, Salute e Benessere; Grandi eventi, Turismo, Cultura e Sport; Territori e Città più sostenibili.
Nella giornata conclusiva del 20 maggio saranno rappresentanti del Governo, delle istituzioni europee e internazionali, Presidenti delle Regioni e delle Province autonome a dibattere su “Le sfide della governance multilivello per un coordinamento più efficace tra Stato e Regioni” e “La riforma della politica di coesione e la nuova programmazione regionale: nuove sfide per la competitività del Paese”.
Durante i lavori del Festival, è in programma il passaggio di consegne dalla Regione del Veneto alla Regione Toscana che ospiterà la V Edizione del Festival delle Regioni 2026.
Per maggiori informazioni consulta il sito ufficiale del Festival delle Regioni e delle Province autonome 2025.