EURegionsWeek 2025, Metsola all’evento di apertura
Pubblicato Lunedì, 06 ottobre 2025È affidato al dibattito politico sul futuro della politica di coesione, con le regioni al centro, l’apertura dell’EURegionsWeek 2025, la Settimana europea delle regioni e delle città, in programma dal 13 al 15 ottobre a Bruxelles.
Roberta Metsola, presidente del Parlamento UE, Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea, Kata Tutto, presidente del Comitato europeo delle regioni, saranno tra i protagonisti del confronto, in apertura dei lavori, sulle priorità strategiche e sulla visione a lungo termine che guidano la coesione e la crescita sostenibile in tutta Europa.
Con il motto "Plasmare il futuro, insieme", l’EURegionsWeek 2025 offre l’opportunità a città e regioni di mettere in evidenza le proprie capacità di creare crescita e occupazione, attuare la politica di coesione dell'Unione europea e dimostrare l'importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.
Collocata in un anno cruciale che ha dato il via al dibattito sul futuro del bilancio della UE, la Settimana europea delle regioni e delle città rinnova l’obiettivo di essere una piattaforma di comunicazione e networking per promuovere la cooperazione, lo scambio di conoscenze e affrontare le sfide regionali e urbane, creare uno spazio aperto e collaborativo a Bruxelles e in tutta Europa per lo sviluppo di capacità, apprendimento e condivisione di esperienze.
L’EURegionsWeek) è organizzato congiuntamente dalla Direzione generale della Politica regionale e urbana (DG REGIO) della Commissione europea e dal Comitato europeo delle regioni (CdR).
Per tutti i dettagli sulla manifestazione e il programma completo consulta il sito ufficiale EURegionsWeek 2025.