Consiglio Ue, i temi della sessione Istruzione e Gioventù
Lunedì, 12 maggio 2025
Il sistema europeo di garanzia della qualità e riconoscimento nell'istruzione superiore, gli orientamenti sulla governance del dialogo dell'Unione europea con i giovani, le conclusioni su una comunità dei giovani per un'Europa comune e sicura sono tra i temi in discussione del Consiglio UE per l'Istruzione, la Gioventù, la Cultura e lo Sport, che il 12 e il 13 maggio si ...continua
Giornata dell’Europa, si celebra il 75° anniversario
Venerdì, 09 maggio 2025
Sono numerosi gli appuntamenti in calendario organizzati per festeggiare la Giornata dell’Europa, che ogni anno il 9 maggio, ricorda la nascita dell’Unione europea. Il 9 maggio 1950, infatti, il ministro degli Esteri francese Robert Schuman a Parigi pronunciò la Dichiarazione che portò alla fondazione dell'Unione Europea che conosciamo oggi. In quest ...continua
Lavoro e AI, il Parlamento UE discute di nuove competenze
Giovedì, 08 maggio 2025
L’intelligenza artificiale sui luoghi di lavoro sarà il tema trattato nell’audizione da parte di esperti del settore presso la commissione per l’Occupazione e gli Affari sociali del Parlamento europeo, in programma il prossimo 5 giugno. In particolare l’attenzione sarà sullo sfruttamento del potenziale e dei vantaggi della trasformazione digitale ...continua
Bilancio UE, le posizioni del Parlamento UE per il post 2027
Mercoledì, 07 maggio 2025
È attesa entro il mese di maggio l’adozione da parte del Parlamento europeo del parere sul bilancio a lungo termine dell'Unione europea per il periodo successivo al 2027. In vista di questa scadenza, la Commissione per i bilanci (commissione BUDG) del Parlamento UE ha approvato una relazione in cui ha evidenziato alcuni temi centrali. Ad esempio, la commissione ha voluto ...continua