Lavoro, l’influenza dei cambiamenti demografici e della migrazione nella UE
Lunedì, 28 aprile 2025
I cambiamenti demografici stanno aggravando la carenza di manodopera in vari settori e livelli di competenza, rappresentando una minaccia per la transizione verde e digitale della UE, la competitività e i servizi pubblici. Questo è l’assunto da cui parte lo studio dell’EPRS (Servizio Ricerche del Parlamento europeo) “Demographic changes and labour migration wi ...continua
Fondi UE, la proposta di un nuovo regolamento per dare impulso alla difesa
Giovedì, 24 aprile 2025
Nuove modifiche mirate agli attuali programmi di finanziamento dell'Unione europea sosterranno investimenti più rapidi, flessibili e coordinati nella base tecnologica e industriale di difesa europea (EDTIB). È quanto prevede la proposta della Commissione europea del nuovo regolamento per stimolare gli investimenti nel settore della difesa nell'ambito del bilancio della UE, al f ...continua
BES, l’aggiornamento di aprile degli indicatori
Mercoledì, 23 aprile 2025
In attesa della pubblicazione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes), atteso per il prossimo mese di novembre, Istat rende ora disponibile il set di indicatori Bes aggiornati ad aprile. L’aggiornamento riguarda 95 indicatori su 152, che coinvolgono tutti e 12 i domini in cui si articola il Bes, comportando, in alcuni casi, la revisione delle serie storiche. ...continua
Sostenibilità, approvato il primo provvedimento omnibus di semplificazione
Martedì, 22 aprile 2025
È stata accolta dal Consiglio UE la proposta della Commissione europea di rinviare l'applicazione dei prossimi obblighi di rendicontazione e due diligence in materia di sostenibilità. La decisione, dello scorso 14 aprile, garantisce una rapida certezza del diritto alle imprese ed evita inutili sforzi di conformità, in vista di più ampi cambiamenti ...continua