#EURegionsWeek, aperte le candidature per l’edizione 2025
Lunedì, 14 aprile 2025
Con la presentazione ufficiale della manifestazione, prendono il via i lavori per l’#EURegionsWeek 2025. Lo scorso 9 aprile, infatti, gli organizzatori - Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea e il Comitato europeo delle regioni – hanno annunciato l’apertura del bando per la presentazione delle candidature, disponibile fino al ...continua
Ue e il mondo, le “cifre chiave” di Eurostat
Venerdì, 11 aprile 2025
Persone e società, economia e commercio, ambiente e risorse naturali sono le tre macroaree su cui l’ottava edizione di “Key figures on the EU in the World – 2025”, curata da Eurostat, offre una panoramica, mettendo in relazione i dati dell’Unione europea con quelli di altre parti del mondo. Fornisce un vero e proprio ritratto statistico dell&rsquo ...continua
IA, un nuovo piano d’azione per la leadership europea
Giovedì, 10 aprile 2025
Con il nuovo piano d'azione per il continente dell'intelligenza artificiale (IA), lanciato lo scorso 9 aprile dalla Commissione europea, la UE mira a diventare leader globale nella IA. Perseguirà questo obiettivo attraverso il rafforzamento delle capacità di innovazione dell'Unione europea in materia di IA con azioni e politiche incentrate su cinque pilastri fondamental ...continua
Aiuti di Stato, il quadro di valutazione UE 2024
Mercoledì, 09 aprile 2025
Mentre la spesa complessiva è scesa a 186,78 miliardi di euro nel 2023 dai 243,27 miliardi di euro del 2022, gli Stati membri dell’Unione europea hanno canalizzato il 73% dei fondi verso obiettivi politici UE, come la tutela ambientale e il risparmio energetico, la ricerca, lo sviluppo e l'innovazione e lo sviluppo regionale. Nel 2022, questa quota era del 49%. L'importo totale ...continua