Tirocini UE, due nuove proposte della Commissione europea
Pubblicato Martedì, 02 aprile 2024È in programma per il prossimo 3 aprile la presentazione da parte della Commissione europea di due nuove proposte per migliorare le condizioni di lavoro dei tirocinanti: una proposta di direttiva relativa al miglioramento e all'applicazione delle condizioni di lavoro dei tirocinanti e una proposta di revisione della raccomandazione del Consiglio del 2014 relativa a un quadro di qualità per i tirocini.
Nel giugno 2023 il Parlamento ha approvato una risoluzione in cui invita la Commissione ad aggiornare il quadro di qualità del 2014 e a migliorare le condizioni per i tirocini al fine di fornire ai giovani un'esperienza utile e una retribuzione adeguata, rispondendo alle aspettative dei cittadini che i posti di lavoro e i tirocini dei giovani rispettino norme di qualità e pongano fine alle pratiche discriminatorie in materia di diritto del lavoro. Le proposte fanno seguito a questa risoluzione, ai risultati della Conferenza sul futuro dell'Europa e all'Anno europeo dei giovani. Esse contribuiscono all'Anno europeo delle competenze e integrano la garanzia per i giovani rafforzata e altre iniziative comunitarie a sostegno dell'occupazione giovanile.
La Commissione europea sta investendo sui tirocini per rafforzarne la qualità, partendo dal riscontro positivo che finora ha registrato questa misura: da un'indagine Eurobarometro del 2023, infatti, è emerso che quattro giovani su cinque (78%) hanno svolto almeno un tirocinio e per uno su cinque (19%) si è trattato della prima esperienza lavorativa.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina di approfondimento della Commissione europea dedicata agli Interventi della Commissione per migliorare la qualità dei tirocini nell'UE.



 Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa
					Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa