Appalti pubblici UE, la valutazione delle Direttive del 2014

Mercoledì, 29 ottobre 2025

Con l’obiettivo di garantire un accesso equo agli appalti pubblici per tutte le imprese, un miglior rapporto qualità-prezzo per i contribuenti, rafforzare la trasparenza per prevenire la corruzione e incoraggiare una spesa pubblica più sostenibile e innovativa, nel 2014 la UE ha adottato le Direttive sugli appalti pubblici. La Commissione europea ha ora condotto, ...continua

QFP post 2027, il dibattito in corso

Martedì, 28 ottobre 2025

Il Quadro Finanziario Pluriennale (QFP) rappresenta il bilancio a lungo termine della UE e finanzia le principali politiche europee attraverso fondi e programmi settoriali. L’attuale QFP giunge a scadenza alla fine del 2027 e sono quindi in corso i lavori per la definizione del nuovo QFP 2028-2034. Sono in corso aggiornamenti e consultazioni tra Commissione europea e Stati memb ...continua

Dispersione scolastica, l’indagine conoscitiva dell’Istat

Lunedì, 27 ottobre 2025

È stata illustrata alla 7ª Commissione “Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, ricerca scientifica, spettacolo e sport” del Senato della Repubblica, lo scorso 7 ottobre, l’indagine conoscitiva Istat su povertà educativa, abbandono e dispersione scolastica. Nei diversi capitoli “Il livello di istruzione in Italia e i confronto c ...continua

Sviluppo sostenibile, il percorso verso gli obiettivi dell’Agenda 2030

Venerdì, 24 ottobre 2025

Un’analisi aggiornata e ragionata circa l’attuazione dell’Agenda 2030 nel mondo, in Europa e in Italia, con proposte concrete nei diversi campi è quanto presenta “L’Italia e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile”, il decimo Rapporto dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), quest’anno incentrato su “Pace, giustizi ...continua

Editore Tecnostruttura delle Regioni per il Fondo sociale europeo - Direttore Responsabile Roberta Giangiorgi - Redazione Via Volturno, 58 00185 Roma tel. 0649270501 fax 06492705109 e-mail: stampasegreteria@tecnostruttura.it - Registrazione Tribunale di Roma n. 427 del 5 ottobre 2001