Didacta 2025, a marzo l'11° edizione a Firenze

Pubblicato Venerdì, 21 febbraio 2025

Dal 12 al 14 marzo prossimi la Fortezza da Basso a Firenze tornerà ad ospitare Didacta Italia, l’appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica. Questa 11° edizione è dedicata ai 100 anni di INDIRE, uno dei più antichi istituti di ricerca del Ministero dell’Istruzione, impegnato nella promozione dei processi di innovazione nella scuola.

Nella tre giorni di fiera sono state predisposte 18 aule suddivise per tematiche, che sono: il debate, l’alberghiero, l’innovazione al futuro, l’innovazione per il nido, l’infanzia e la primaria, linguaggi e metodologie, Learning by doing: imparare in laboratorio, il teatro, musica e danza.

Il programma scientifico realizzato da INDIRE presenta un ampio ventaglio di attività che vanno dalla scuola 0-6 fino ai percorsi post diploma per un totale di 470 eventi formativi, tra 200 workshop e 270 seminari, rivolti a docenti, dirigenti e personale del mondo scolastico. Sarà possibile scegliere di partecipare a diversi eventi formativi che riguardano le metodologie didattiche innovative, l’intelligenza artificiale, la flipped classroom, l’unità di apprendimento l’alfabetizzazione digitale e la cybersecurity, le competenze trasversali e lo sviluppo personale, la sostenibilità, l’internazionalizzazione e le competenze multilinguistiche. Non mancheranno infine workshop riguardanti la robotica educativa, le STEM e STEAM, la transizione tecnologica l’inclusione e i bisogni sociali.

Anche in questa edizione le Regioni italiane porteranno il proprio contributo: nello stand “La Scuola delle Regioni” (Padiglione Ghiaie), organizzato da Tecnostruttura, infatti, saranno allestiti punti informativi e si svolgeranno incontri di approfondimento, durante i quali sarà possibile conoscere le iniziative territoriali attivate o in divenire nel campo dell’istruzione, della formazione e del lavoro.

Didacta Italia è organizzata da Firenze Fiera con la partnership scientifica di INDIRE e in collaborazione con Didacta International. La fiera propone un programma gestito dal Comitato organizzatore composto da: Ministero dell’Istruzione e Merito, Ministero dell’Università e della Ricerca, Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), Regione Toscana, Comune di Firenze, Unioncamere, Camera di Commercio di Firenze, ITKAM e Destination Florence Convention & Visitors Bureau.


Per rimanere aggiornati sul programma degli eventi consulta il sito ufficiale Didacta Italia.