La Scuola delle Regioni, gli appuntamenti della prima giornata a Didacta 2025
Pubblicato Mercoledì, 12 marzo 2025Con l’apertura di Didacta Italia a Firenze, presso la Fortezza da Basso, prendono il via anche i lavori nello stand La Scuola delle Regioni (Pad. Ghiaie, stand Z03).
A partire dalle h 10,00 di mercoledì 12 marzo sarà possibile partecipare agli appuntamenti organizzati per far conoscere le diverse attività territoriali nel campo dell’istruzione, della formazione, dell’orientamento.
In questa giornata inaugurale, sarà la Regione Piemonte ad aprire la sessione mattutina dei lavori con un seminario sul sistema di certificazione delle competenze e a seguire l’Istituto professionale di Castigliano di Asti (AT) illustrerà le eccellenze del Made in Italy.
Nella stessa giornata la Regione Marche ci racconterà le nuove esperienze di apprendimento con l’innovazione didattica e poi lascerà all’IC S. Agostino di Civitanova Marche (MC) il compito di presentare Edunova, Festival della conoscenza e dell’educazione.
Infine la Regione Siciliana dedicherà i suoi appuntamenti al sistema ITS, portando in fiera le buone prassi per attivare l’innovazione del “4+2” e gli studenti di alcuni istituti tecnologici per conoscere le motivazioni e le aspettative dei ragazzi che intraprendono questi percorsi.
Sin dalla prima giornata di Didacta, La Scuola delle Regioni ospiterà punti informativi gestiti dalle Regioni Abruzzo, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia e Sicilia, nei quali sarà possibile conoscere nel dettaglio l’offerta presente nei diversi territori nel campo dell’educazione e del lavoro.
Lo stand La Scuola delle Regioni è curato da Tecnostruttura, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
In allegato il programma completo degli appuntamenti che si svolgeranno nello stand La Scuola delle Regioni.
Sul sito ufficiale di Didacta Italia è possibile consultare il programma e registrarsi ai singoli appuntamenti.
