La Scuola delle Regioni, il programma della seconda giornata a Didacta 2025
Pubblicato Giovedì, 13 marzo 2025ITS, modelli formativi, opportunità occupazionali, orientamento sono solo alcuni dei temi protagonisti delle iniziative che animeranno la seconda giornata nello stand La Scuola delle Regioni, all’interno di Didacta Italia 2025, in programma alla Fortezza da Basso, a Firenze, dal 12 al 14 marzo.
Lo stand La Scuola delle Regioni, ospitato nel Padiglione Ghiaie (stand Z03), in questa seconda giornata di lavori del 13 marzo, ospiterà ancora i desk informativi gestiti dalle Regioni Abruzzo, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia e Siciliana, nei quali sarà possibile conoscere nel dettaglio l’offerta presente nei diversi territori nel campo dell’educazione e del lavoro.
Durante la giornata, inoltre, si alterneranno gli incontri di approfondimento curati dalle singole Regioni.
La Regione Siciliana lascerà la parola agli studenti degli ITS Academy Alessandro Volta Nuove Tecnologie della Vita di Palermo e Mobilità Sostenibile Trasporti di Catania perché raccontino la propria esperienza del percorso di studi.
Al progetto sull’educazione all’affettività sarà dedicato l’intervento dell’Istituto De Viti De Marco di Triggiano (BA), presentato dalla Regione Puglia. E sempre in Puglia sono realizzati i progetti "Impariamo giocando" e “Racconto con i disegni e conosco il territorio” che saranno illustrati nella sessione pomeridiana.
La Regione Emilia-Romagna approfondirà il modello formativo basato sul “learning by doing” attraverso l’illustrazione di esperienze di eccellenza realizzate nel propri territorio.
Alla Green Academy de L’Aquila sarà affidato il contributo da parte della Regione Abruzzo. Le Regioni Piemonte e Liguria, infine, dedicheranno il proprio intervento al tema dell’orientamento: la prima con la presentazione del progetto “Aziende FuoriClasse” e la seconda con l’appuntamento “Role modeling e orientamento: scegliere percorsi, costruire carriere e abbattere stereotipi”.
Lo stand La Scuola delle Regioni è curato da Tecnostruttura, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.
In allegato il programma completo degli appuntamenti che si svolgeranno nello stand La Scuola delle Regioni.
Sul sito ufficiale di Didacta Italia è possibile consultare il programma e registrarsi ai singoli appuntamenti.
