La Scuola delle Regioni, la giornata conclusiva a Didacta Italia

Pubblicato Venerdì, 14 marzo 2025

Ultimo giorno di lavori a Didacta Italia 2025, l’appuntamento annuale dedicato all’innovazione nel mondo dell’educazione, in programma dal 12 al 14 marzo a Firenze.

La Scuola delle Regioni conclude la propria partecipazione con tre appuntamenti, che si svolgono nella mattinata di oggi, 14 marzo.

La Regione Puglia presenta il progetto “Rete smile” del Liceo Don Tonino Bello di Copertino (LE) dedicato all’internalizzazione.

A seguire la Regione Abruzzo approfondirà l’offerta formativa, i profili in uscita e le opportunità occupazionali del sistema ITS Academy Meccanica, Meccatronica e Informatica.

Infine, la Regione Marche concluderà i lavori con l’appuntamento “Tutto inizia con un sogno: impariamo ad orientarci”, la presentazione del sistema regionale che ha puntato sulla modernizzazione e qualificazione delle metodologie di intervento nel campo dell’orientamento scolastico e dell’innovazione didattica, una strategia che ha come obiettivo finale quello di garantire una reale sinergia tra il mondo dell’istruzione, universitario e del lavoro.

Nello stand La Scuola delle Regioni (Pad. Ghiaie, stand Z03), curato da Tecnostruttura, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, è ancora possibile approfondire ulteriormente le attività disponibili nei singoli territori rivolgendosi ai desk informativi gestiti dalle Regioni Abruzzo, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia e Sicilia.

In allegato il programma completo degli appuntamenti nello stand La Scuola delle Regioni.

Sul sito ufficiale di Didacta Italia è possibile consultare il programma e registrarsi ai singoli appuntamenti.

 

 



Visualizza l'allegato