Consiglio Ue, i temi della sessione Istruzione e Gioventù

Pubblicato Lunedì, 12 maggio 2025

Il sistema europeo di garanzia della qualità e riconoscimento nell'istruzione superiore, gli orientamenti sulla governance del dialogo dell'Unione europea con i giovani, le conclusioni su una comunità dei giovani per un'Europa comune e sicura sono tra i temi in discussione del Consiglio UE per l'Istruzione, la Gioventù, la Cultura e lo Sport, che il 12 e il 13 maggio si riunisce a Bruxelles.

Una specifica sessione dei lavori è dedicata ai temi della disinformazione, manipolazione e minacce nel ciberspazio e il loro impatto sulla vita dei giovani.I ministri dell'Istruzione dovrebbero inoltre adottare una raccomandazione su un sistema europeo di garanzia della qualità e riconoscimento nell'istruzione superiore e discutere anche del ruolo dell'Unione delle competenze, recentemente annunciata, nel rafforzamento dello Spazio europeo dell'istruzione. È in programma l’esame di una risoluzione su un certificato di laurea europeo comune e le prossime tappe verso un eventuale diploma europeo congiunto.

In occasione dei lavori del Consiglio, la prossima presidenza danese illustrerà le proprie priorità legate all’istruzione, alle politiche per i giovani e alla cultura.Specifici approfondimenti, infine, sono in programma sulla resilienza e sulla preparazione dei sistemi di istruzione e formazione e sulle pratiche scolastiche inclusive incentrate sul discente.

Per maggiori informazioni e il programma completo dei temi in discussione, è disponibile la pagina web dedicata ai lavori del Consiglio.