Occupazione, le ultime tendenze registrate da Istat
Pubblicato Giovedì, 10 luglio 2025A maggio 2025 il numero di occupati, pari a 24 milioni 301mila, è in crescita rispetto al mese precedente. Lo rileva Istat nella nota "Occupati e disoccupati" diffusa a luglio e riferita a maggio 2025.
I dati confermano un aumento dei dipendenti permanenti (16 milioni 420mila) e degli autonomi (5 milioni 223mila), mentre diminuiscono i dipendenti a termine (2 milioni 659mila).L’occupazione cresce rispetto a maggio 2024 (+408mila occupati), come sintesi dell’aumento dei dipendenti permanenti (+388mila) e degli autonomi (+175mila) e del calo dei dipendenti a termine (-155mila).
Su base mensile, crescono il tasso di occupazione e di disoccupazione, al 62,9% e al 6,5% rispettivamente, mentre il tasso di inattività cala al 32,6%.
A maggio 2025, rispetto al mese precedente, sia tra gli uomini sia tra le donne aumentano i tassi di occupazione (+0,1 e +0,2 punti rispettivamente) e di disoccupazione (+0,5 e +0,3 punti); il tasso di inattività cala di 0,5 punti tra i primi e 0,4 punti tra le seconde.
Tra aprile e maggio 2025, per i 15-34enni diminuiscono i tassi di occupazione e inattività e aumenta quello di disoccupazione. Anche per le altre classi di età il tasso di inattività cala, ma cresce quello di occupazione; il tasso di disoccupazione sale tra i 35-49enni ed è stabile tra i 50-64enni.
Per maggiori informazioni consulta la nota Istat "Occupati e disoccupati".