Competenze giovanili, il 15 luglio la giornata mondiale

Pubblicato Martedì, 15 luglio 2025

Empowerment dei giovani attraverso l'intelligenza artificiale e le competenze digitali è il tema scelto per l’edizione 2025 della Giornata mondiale delle competenze giovanili, che come ogni anno ricorre il 15 luglio.

Istituita nel 2014 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha lo scopo di celebrare l'importanza strategica di dotare i giovani delle competenze necessarie per l'occupazione, un lavoro dignitoso e l'imprenditorialità.

Il tema di quest’anno mira all’emancipazione dei giovani attraverso l'intelligenza artificiale e le competenze digitali, affinché siano in grado di affrontare le sfide odierne e plasmare un futuro più pacifico, inclusivo e sostenibile.

Le Nazioni Unite, illustrando la scelta adottata per il 2025, hanno sottolineato due aspetti da approfondire: come l’intelligenza artificiale sta rimodellando le economie cambiando il modo di vivere, imparare e lavorare, con opportunità e rischi, e come deve evolvere il sistema di Istruzione e Formazione Tecnica e Professionale (TVET) per fornire ai giovani competenze pronte per il futuro.

Tutto questo sarà al centro di tavole rotonde, incontri e dibattiti promossi da funzionari delle Nazioni Unite, decisori politici, educatori e leader giovanili presso il Learning Planet Institute di Parigi e la sede centrale delle Nazioni Unite a New York nella giornata del 15 luglio.

Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale della Giornata mondiale delle competenze giovanili 2025.