EURegionsWeek 2025, iscrizioni aperte fino al 30 settembre
Pubblicato Venerdì, 12 settembre 2025Dal 13 al 15 ottobre, a Bruxelles, oltre 200 eventi tra sessioni politiche, workshop e sessioni interattive sul tema “Shaping Tomorrow, Together” daranno vita all’EURegionsWeek 2025, la Settimana europea delle Regioni e delle Città.
Giunto alla 23° edizione, l’EURegionsWeek, organizzato da Direzione generale della Politica regionale e urbana della Commissione europea e il Comitato europeo delle regioni, rappresenta il principale appuntamento annuale dedicato alla politica di coesione, alla cooperazione interregionale e allo sviluppo territoriale dell’Unione europea.
Il programma di quest’anno si articola su tre aree tematiche:
“Cohesion and Growth for the Future”, che esplorerà come rafforzare la competitività e l’innovazione attraverso la politica di coesione;
“The Right to Stay”, dedicata al contrasto allo spopolamento e al potenziamento dei servizi nei territori meno centrali;
“Cities Building Tomorrow”, incentrata sul ruolo delle città nella transizione verde, digitale e sociale.
Tra gli appuntamenti più attesi la cerimonia di apertura al Parlamento europeo, i premi REGIOSTARS e gli incontri della Cohesion Alliance. Parallelamente, dal 13 ottobre al 30 novembre, si svolgeranno eventi locali nell’ambito dell’iniziativa “Close to you”, organizzati da autorità regionali in tutta Europa sotto il brand ufficiale #EURegionsWeek.
Sul sito ufficiale della manifestazione EURegionsWeek è possibile consultare il programma completo e scriversi per partecipare agli eventi: c’è tempo fino al 30 settembre.