ITS Academy, disponibile la consultazione pubblica del MIM
Pubblicato Lunedì, 03 novembre 2025C’è tempo fino al prossimo 10 novembre per partecipare alla consultazione pubblica aperta dal ministero dell’Istruzione e del Merito sull’impatto nella vita formativa, sociale e lavorativa delle norme approvate in materia di Istruzione tecnologica superiore.
La consultazione mira a conoscere le opinioni degli stakeholders, di chi è direttamente coinvolto nell’ambito scolastico, possono partecipare tutti i cittadini, a prescindere dalla categoria di destinatari o beneficiari a cui si appartiene; nel caso delle norme intervenute in materia di istruzione tecnologica superiore, per conoscere l’impatto delle stesse è rilevante l’opinione soprattutto di: studenti e genitori, personale docente, personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario), dirigenti scolastici, dipendenti del Ministero in servizio presso gli uffici dell’amministrazione centrale o periferica (Uffici scolastici regionali e Uffici di ambito territoriale), imprese, nonché di qualunque figura sia portatrice di interessi rispetto alla normativa presa in esame.
Il questionario per partecipare alla consultazione, iniziata il 13 ottobre e che chiuderà il prossimo 10 novembre, è disponibile sulla piattaforma ParteciPA “Valutiamo l’impatto della normativa in materia di Istruzione tecnologica superiore (ITS Academy)”.



Giornale telematico in diretta con le Regioni e l'Europa