Allargamento UE, ampio sostegno da parte dei giovani europei
Venerdì, 05 settembre 2025
I giovani europei sostengono fortemente l'allargamento dell'Unione europea: circa due terzi degli intervistati di età compresa tra i 15 e i 39 anni condividono l'opinione secondo cui i (potenziali) candidati dovrebbero aderire alla UE, una volta soddisfatte le condizioni necessarie, mentre il 56% è favorevole a un ulteriore allargamento dell’Unione e lo ritiene vantaggios ...continua
Pilastro UE diritti sociali, per la prima strategia contro la povertà aperta la consultazione pubblica
Giovedì, 04 settembre 2025
La Commissione europea invita cittadini, esperti e organizzazioni a contribuire a definire la prima strategia della UE contro la povertà: fino al 24 ottobre sarà possibile esprimere la propria opinione sul tema partecipando alla consultazione pubblica appositamente aperta. La strategia, che sarà presentata l'anno prossimo, mira a fornire protezione essenziale a c ...continua
IA, redatto il codice di buone pratiche per finalità generali
Mercoledì, 03 settembre 2025
Sono 13 esperti indipendenti, con il contributo di oltre 1 000 portatori di interessi, ad aver composto il codice di buone pratiche sull'intelligenza artificiale (IA) per finalità generali, consegnato alla Commissione europea lo scorso 10 luglio. Il codice è progettato per aiutare l'industria a conformarsi alle norme della legge sull'IA sull'IA per finalità gener ...continua
Semestre europeo, l'attuazione delle raccomandazioni specifiche per paese nel corso degli anni
Martedì, 02 settembre 2025
“The implementation of country-specific recommendations under the European Semester cycles” è il documento pubblicato dalla Ue che fornisce un quadro della valutazione della Commissione europea sull'attuazione delle raccomandazioni specifiche per paese rivolte annualmente agli Stati membri UE nell'ambito del semestre europeo. Le raccomandazioni specifiche per paese ...continua