Politica di coesione, apprezzamento dei cittadini UE
Lunedì, 07 luglio 2025
Permane la percezione positiva dei cittadini europei sugli effetti della politica regionale della UE. Lo ha rilevato l’ultimo sondaggio Eurobarometro sulla consapevolezza e la percezione della politica regionale dell'UE da parte dei cittadini. pubblicato lo scorso 4 luglio. Nell'indagine si evidenzia che due terzi degli intervistati conoscono almeno un fondo della politica di coes ...continua
Prospettive economiche trimestrali, i dati della UE
Venerdì, 04 luglio 2025
Al 13 giugno 2025, i pagamenti nell'ambito di Next Generation EU e relativo Fondo per la Ripresa e la Resilienza (RRF) ammontavano a 387,4 miliardi di euro. Da marzo 2025 i pagamenti RRF hanno portato la quota di traguardi e obiettivi raggiunti dalla Commissione al 32%. I dati sono riportati nell’approfondimento EPRS del Parlamento europeo “Prospettive economiche trimestrali&rdqu ...continua
“Noi Italia”, la fotografia Istat del nostro Paese
Giovedì, 03 luglio 2025
Attraverso sei aree tematiche (Istruzione e lavoro, Economia e finanza pubblica, Popolazione e società, Salute e welfare, Industria e servizi, Ambiente e agricoltura), articolate in 19 settori corredati da sintesi descrittive sull’andamento dei fenomeni e sulle differenze territoriali, “Noi Italia 2025 - 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” offre una p ...continua
Next Generation EU, valutazione positiva UE per la settima richiesta di pagamento dell’Italia
Mercoledì, 02 luglio 2025
Approvata dalla Commissione europea la valutazione preliminare positiva di tutti i 64 traguardi e obiettivi connessi alla settima richiesta di pagamento dell'Italia nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza, il fulcro di NextGenerationEU. La decisione, arrivata lo scorso 1° luglio, prevede 18,3 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 13,7 miliardi ...continua