Politica di coesione, l’iniziativa dei cittadini UE per uguaglianza e sostenibilità delle culture regionali
Giovedì, 06 marzo 2025
L'iniziativa dei cittadini europei "La politica di coesione per l'uguaglianza delle regioni e la sostenibilità delle culture regionali" è stata presentata alla Commissione europea, lo scorso 4 marzo. L'iniziativa richiede un'attenzione particolare per “le regioni diverse da quelle circostanti” a cui dovrebbero essere riconosciute pari opportunità di a ...continua
Consiglio UE "Occupazione”, all’esame il pacchetto d’autunno
Mercoledì, 05 marzo 2025
Le sfide della “trasformazione d’argento” e il pacchetto d'autunno del semestre europeo sono tra i temi principali che verranno affrontati durante il Consiglio UE "Occupazione e politica sociale” (EPSCO), in programma il prossimo 10 marzo. Nel contesto del semestre europeo, il Consiglio dibatterà sulle modalità con cui attenuare la carenza di man ...continua
Politiche giovanili, il primo "dialogo" annuale a Bruxelles
Martedì, 04 marzo 2025
Sono diciassette i giovani chiamati a partecipare al primo dialogo annuale sulle politiche giovanili dedicato alle priorità economiche del nuovo mandato della Commissione europea. Con Valdis Dombrovskis, commissario UE per l'Economia e la produttività, Attuazione e semplificazione, i ragazzi potranno porre domande, condividere idee e discutere attivamente le questioni c ...continua
L'educazione STEM, gli impegni UE per potenziarla
Lunedì, 03 marzo 2025
Per rafforzare ed aumentare l’istruzione STEM (discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche, matematiche), l’Unione europea ha avviato diverse forme di sostegno. Nei suoi orientamenti politici del luglio 2024, la presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen ha proposto un piano strategico per l'istruzione STEM, relativo all'Unione delle competenze, un'in ...continua