EYE2025, la parola ai giovani sul futuro della UE
Mercoledì, 11 giugno 2025
Il futuro dell’Europa al centro della sesta edizione dell’EYE2025 (European Youth Event), l’appuntamento dedicato ai giovani di tutto il mondo, tra i 16 e i 30 anni, che si ritroveranno il 13 e il 14 giugno prossimi a Strasburgo. Oltre 450 attività al Parlamento europeo e all'EYE Village, declinati in dibattiti con gli eurodeputati su competenze per il futuro ...continua
Federalismo fiscale, l’audizione Istat alla Commissione parlamentare
Martedì, 10 giugno 2025
Offre un quadro aggiornato sui temi legati al federalismo fiscale la relazione Istat presentata nell’audizione alla Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale, lo scorso 28 maggio. Il testo, infatti, prende in esame l’analisi dei divari regionali in alcune specifiche aree di interesse, sulla base dei più recenti dati a disposizione, gar ...continua
Apprendimento e competenze per rafforzare l'Europa
Lunedì, 09 giugno 2025
La politica delle competenze come pietra angolare della trasformazione dell'Europa è il messaggio principale contenuto nella pubblicazione del Cedefop "Plasmare l'apprendimento e le competenze per l'Europa: il momento dell'impegno", pubblicata in occasione del 50° dell’associazione. Oltre a riflettere sull'evoluzione dell'istruzione e della formazione professionale ( ...continua
NextGenerationEU, la Commissione UE indica “La strada verso il 2026”
Venerdì, 06 giugno 2025
Fa il punto sull'attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) e offre orientamenti agli Stati membri per garantirne la chiusura con successo nel 2026 la comunicazione adottata dalla Commissione europea lo scorso 4 giugno, “NextGenerationEU - La strada verso il 2026”. Gli Stati membri devono raggiungere tutti i traguardi e gli obiettivi entro il 31 agost ...continua