“Noi Italia”, la fotografia Istat del nostro Paese
Giovedì, 03 luglio 2025
Attraverso sei aree tematiche (Istruzione e lavoro, Economia e finanza pubblica, Popolazione e società, Salute e welfare, Industria e servizi, Ambiente e agricoltura), articolate in 19 settori corredati da sintesi descrittive sull’andamento dei fenomeni e sulle differenze territoriali, “Noi Italia 2025 - 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” offre una p ...continua
Next Generation EU, valutazione positiva UE per la settima richiesta di pagamento dell’Italia
Mercoledì, 02 luglio 2025
Approvata dalla Commissione europea la valutazione preliminare positiva di tutti i 64 traguardi e obiettivi connessi alla settima richiesta di pagamento dell'Italia nell'ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza, il fulcro di NextGenerationEU. La decisione, arrivata lo scorso 1° luglio, prevede 18,3 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi di euro in sovvenzioni e 13,7 miliardi ...continua
Consiglio UE, al via il semestre di presidenza danese
Martedì, 01 luglio 2025
Dopo il semestre di presidenza polacco, il Consiglio dell'Unione Europea, dal 1° luglio al 31 dicembre 2025, passa sotto la responsabilità della Danimarca. Con il motto "Un'Europa forte in un mondo che cambia", il programma della presidenza si impegnerà a garantire che la UE si assuma la responsabilità della propria sicurezza, rafforzando al contempo la propr ...continua
"Coesione UE, riflessioni sul futuro e pratiche regionali", il nuovo numero di QT
Lunedì, 30 giugno 2025
La politica di coesione ha svolto finora un ruolo chiave nella promozione di uno sviluppo economico e sociale attento a ridurre divari e disparità, un ruolo quindi strategico per garantire crescita e inclusività. L’attuale contesto geopolitico ha comportato una revisione delle priorità, anche in termini di finanziamento, che l’Unione europea ha affrontato mod ...continua