Didacta 2025, a marzo l'11° edizione a Firenze
Venerdì, 21 febbraio 2025
Dal 12 al 14 marzo prossimi la Fortezza da Basso a Firenze tornerà ad ospitare Didacta Italia, l’appuntamento fieristico sulla formazione e innovazione didattica. Questa 11° edizione è dedicata ai 100 anni di INDIRE, uno dei più antichi istituti di ricerca del Ministero dell’Istruzione, impegnato nella promozione dei processi di innovazione nella scuola. ...continua
Finanziamenti UE, le ipotesi per il post-2027
Giovedì, 20 febbraio 2025
"Un bilancio a lungo termine rinnovato per l'Unione in un mondo che cambia" è il titolo del progetto di relazione redatto dal Parlamento europeo come contributo all’attuale dibattito sull’adozione del prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo a partire dal 2028. Il confronto sul futuro QFP deve tener conto da una parte delle mutate e crescenti es ...continua
Comitato europeo delle Regioni, al via i lavori per eleggere il nuovo presidente
Mercoledì, 19 febbraio 2025
Anche António Costa, presidente del Consiglio europeo, prende parte alla sessione del Comitato europeo delle Regioni (CdR), che si riunisce dal 19 al 21 febbraio per inaugurare il mandato quinquennale dell'Assemblea. La sessione plenaria vedrà l'elezione di un nuovo presidente del Comitato europeo delle Regioni e dibattiti sulla politica di sviluppo regionale della UE c ...continua
FORUM PA 2025, gli appuntamenti in attesa dell’evento di maggio
Martedì, 18 febbraio 2025
“Verso una PA aumentata. Persone, Tecnologie, Relazioni”, il FORUM PA 2025 parlerà di tutto questo, indagando come la pubblica amministrazione possa valorizzare persone, tecnologie e relazioni per guidare la trasformazione che le garantisca un ruolo da protagonista nel futuro. Il FORUM PA 2025, in programma a Roma dal 19 al 21 maggio prossimi, offrirà occasi ...continua